Raduno PC Puglia

Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile
Vai ai contenuti
 
10° RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE - PUGLIA
Castellaneta Marina (Ta)
dal 11 al 14 settembre 2025

 
Dopo le nove esaltanti esperienze vissute dal 2014 con le diverse edizioni del Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile, l’iniziativa, che ha  un carattere itinerante a livello regionale pugliese, verrà replicata anche quest’anno.  
Sulla scorta anche delle belle esperienze vissute anche nei diversi Raduni invernali di Protezione Civile, la Puglia si prepara ad ospitare dal 11 al 14 settembre 2025 (con partenza già dal 7 settembre per chi volesse arrivare prima e godersi qualche giorno in più di vacanza) le delegazioni di tutte le regioni italiane composte da volontari di Protezione civile, funzionari e dirigenti degli enti e delle istituzioni a qualunque livello (regioni, province, comuni) che si occupano di Protezione civile, rappresentanti istituzionali del Dipartimento nazionale di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.  
Si tratta di un importante momento per il sistema di Protezione civile nazionale e pugliese in particolare, che si terrà in una delle località turistiche più rinomate della Puglia, in località Castellaneta, suggestiva località marina ubicata in territorio di Castellaneta in provincia di Taranto.  
Sarà una occasione di incontro per tutti coloro i quali dedicano il loro tempo, il loro lavoro, la loro passione al servizio della Protezione civile. Una occasione per fare amicizie, per confrontarsi, per partecipare a gare sportive (sono previste gare di nuoto, beach volley, corsa, calcetto, padel, tiro con l’arco e bocce), per partecipare a gite ed escursioni
Sarà, inoltre, una occasione unica per rinsaldare, in tutti gli operatori di Protezione civile italiani, a qualunque livello, il senso di appartenenza a quella variegata e straordinaria comunità che è il Sistema nazionale di Protezione civile.

 
GLI ORGANIZZATORI

 
Il Raduno nazionale di Protezione Civile che si terrà dal 7 al 14 Settembre a Castellaneta (Taranto) è organizzato da un Comitato Organizzatore costituito appositamente e composto da:  
- Regione Puglia – Sezione Protezione Civile rappresentata dalla Dirigente ing. Barbara Valenzano;  
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Taranto, rappresentato dal Presidente Pasquale Pastore, che è stato nominato Presidente del Comitato Organizzatore;  
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Barletta-Andria-Trani, rappresentato dal Presidente Antonio Martiradonna, che è stato nominato VicePresidente del Comitato Organizzatore;  
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Foggia, rappresentato dal Presidente Matteo Perillo;  
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Bari, rappresentato dal Presidente Alessandro Giustino;  
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Brindisi, rappresentato dal Presidente Giannicola D’Amico;
- Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Lecce, rappresentato dal Presidente Salvatore Bisanti.
Alla organizzazione dell’evento collabora la rivista nazionale “La Protezione Civile Italiana” e il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.


 


 
LA SEDE DEL RADUNO:

 
Il 10° Raduno nazionale estivo della Protezione civile si terrà presso il “Valentino Resort”, splendido Resort immerso nel verde magnifico dell’area naturale protetta di Stornara. Si trova a Castellaneta Marina, a circa 100 km di distanza dagli aeroporti di Bari e Brindisi. Il Valentino Resort è inserito nel complesso ETHRA RESERVE, destinazione unica per natura e bellezza, che comprende anche i prestigiosi Kalidria Hotel & Thalasso SPA e Alboréa Ecolodge Resort, oltre al
Calanè Resort. Ethra Reserve è immersa nel verde della riserva naturale di Stornara, un’area naturalistica affacciata su una lunga spiaggia riservata.

 
Raggiungere il Valentino Resort è molto facile:

 
In aereo: gli aeroporti di Bari e Brindisi distano circa 100 km (autostrada o strada a scorrimento veloce).
In treno: la stazione ferroviaria di Taranto dista circa 40 km dal Resort, la stazione di Metaponto è a 20 km
dal Resort.
In auto: da Bari autostrada A14 fino alla barriera di Taranto. Da Taranto si prosegue in direzione Reggio
Calabria sulla superstrada SS106 fino all’uscita di Castellaneta Marina.

 
Questa l’offerta riservata per i partecipanti al Raduno:

 
€ 128,00 in camera doppia uso singola (IVA 10% esclusa)  
€ 154,00 in camera doppia (IVA 10% esclusa)  
€ 194,00 in camera tripla (IVA 10% esclusa)  

 
Le tariffe su indicate includono:
- Full Board: La pensione completa include pranzi e cena a buffet e con menù composti da antipasti caldi e freddi, bis di primi e di secondi con contorni, dolce, frutta, acqua minerale, vino della selezione della casa. La pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza, oppure inizia con il pranzo del giorno di arrivo e termina con la colazione.
- Parcheggio auto gratuito: Il Valentino Resort dispone di due parcheggi per un totale di 307 posti auto riservati agli ospiti, non custoditi e gratuiti.
I servizi Spiaggia saranno subordinati alla nuova normativa sulle concessioni demaniali che entrerà in vigore a partire dal 2025.

 
SOGGIORNI: check-in dalle ore 16:00, check-out entro le ore 10:00.  

 
Imposta Comunale di soggiorno Comune di Castellaneta
€ 2,00 al giorno per persona. Prevista dal 15 marzo al 15 ottobre. Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno: i minori di anni 13; gli ospiti dai 70 anni di età;  
i soggetti disabili con idonea certificazione medica e un accompagnatore.  
Trattandosi di imposta, sono possibili variazioni di importi e condizioni di applicazione in base alle decisioni dell’amministrazione comunale.

 
BOZZA DI PROGRAMMA DEL RADUNO:
Da Lunedì 7 a Mercoledì 10 Settembre
Arrivo degli Ospiti e giornate libere
Giovedì 11 settembre:
Mattina: Accoglienza delegazioni e termine iscrizioni al Raduno
Pomeriggio: Inaugurazione del Raduno da parte della autorità con sfilata (in località da definire) di benvenuto

 
Venerdì 12 settembre:
Gare sportive varie specialità
Escursioni
Animazione: spettacolo c/o anfiteatro del Resort


 
Sabato 13 settembre mattina:
Gare sportive varie specialità
Escursioni
Convegno nazionale (tema da definire)  presso sala convegni del Valentino Resort
Premiazione dei vincitori e festa finale con musica e animazione c/o anfiteatro del Resort

 
Domenica 14 settembre:
Chiusura del Raduno e partenza dei partecipanti

 
Info:

 
www.radunonazionalepc.it   
info@radunonazionalepc.it  
www.bluserena.it


 


 
Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile - tutti i diritti riservati Web Master Gianni Pavoncelli 2014
Torna ai contenuti